Pro
Pro
Pro Search
Based on 62 sources
Found 62 search sources
Enrico Berlinguer - Wikipedia
Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 s'iscrisse al Partito Comunista Italiano (PCI). Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della ...
Enrico Berlinguer - Wikipedia
Enrico Berlinguer was an Italian politician and statesman. Considered the most popular leader of the Italian Communist Party (PCI), he led the PCI as the ...
Enrico Berlinguer negli archivi della Fondazione Gramsci Emilia ...
May 24, 2022 ... ... della storia del comunismo italiano. Nella ... nella storia politica di Enrico Berlinguer, acquisisce rinnovata importanza. ... italiana e la ...
A Brief History of Italian Communism | Communist Crimes
Oct 9, 2020 ... On one hand, Italian communist leaders, such as Enrico Berlinguer ... he PCI played an important role in the Italian Resistance in World War II.
100 Years Enrico Berlinguer: Enrico Berlinguer and 21st-Century ...
May 24, 2022 ... Secretary of the Italian Communist Party (PCI) from 1972 to 1984, Enrico ... history of the Italian Republic. Millions of Italians participated in ...
Fondazione Enrico Berlinguer
rappresenta nella storia italiana. Il presidente della Fondazione Berlinguer Salvatore Cherchi Nella foto la targa commemorativa opera dell'artista · Igino ...
For Enrico Berlinguer, Communism Meant the Fullest Spread of ...
May 25, 2022 ... Born 100 years ago today, Italian communist Enrico Berlinguer grew up under Fascist dictatorship. In postwar decades, he became leader of ...
Berlinguer e gli altri | STARCH
... di Enrico Berlinguer, in un'architettura di confronti tra le forze attive nella sinistra italiana parlamentare e extraparlamentare. Intento della ricerca è ...
100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer: vita politica e idee di un ...
May 25, 2022 ... ... Enrico Berlinguer, destinato a diventare una delle figure più importanti e amate della storia non solo del Pci ma dell'intera Italia ...
ENRICO BERLINGUER DIES AT 62; LEADER OF ITALY'S ...
Jun 12, 1984 ... Enrico Berlinguer, the Italian Communist leader ... role to Mr. Berlinguer. It was the first ... Now She Questions the Story. Jill Ciment at ...
Ciao ! — italianwithilaria: sixpenceee: Illustrations of...
Apr 26, 2018 ... Today marks 40 years since the death of Enrico Berlinguer, a very important Italian politician during our Prima Repubblica. Against fascism, he ...
Perché Berlinguer fu così importante - Il Post
May 25, 2022 ... Cent'anni fa nacque uno dei politici più ricordati e amati della sinistra italiana, che da segretario provò a cambiare il PCI.
Enrico Berlinguer | Communist leader, Italian Communist Party ...
May 7, 2024 ... Last Updated: Jun 7, 2024 • Article History. Table of Contents. Enrico Berlinguer (born May 25, 1922, Sassari, Sardinia, Italy—died June 11 ...
Presidenti - Viella
Storia e costumi della ... Il paradigma vittimario nella storia d'Italia, dal Risorgimento al tempo presente ... Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche.
Italy's Communist Chief, Enrico Berlinguer, Dies After Four Days in ...
Jun 11, 1984 ... ROME, June 11, 1984 -- Enrico Berlinguer, leader of the powerful Italian ... Story continues below advertisement ... With important European ...
The meaning and history of the name Enrico
8 days ago ... Enrico Berlinguer: An influential Italian politician and leader of the Italian Communist Party. Enrico Letta: An Italian politician who ...
La questione morale
1981: Enrico Berlinguer, in un'intervista ad Eugenio Scalfari, conia una definizione che è entrata nella storia dell'Italia contemporanea. La questione ...
The Rise and Fall of the Italian Communist Party: A Transnat...
... story: Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, and Enrico Berlinguer." —Richard Drake, University of Montana. Contents. More in History / European · A World Made by ...
Ciao ! — Ciao! What's the difference between brani and...
Sep 15, 2016 ... Today marks 40 years since the death of Enrico Berlinguer, a very important Italian politician during our Prima Repubblica. Against fascism, he ...
Berlinguer, per noi che non c'eravamo | Il Bo Live UniPD
May 25, 2022 ... 25 maggio 2022: sono passati 100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer e il suo ricordo continua a vivere nelle persone, anche in quelle ...
In Heidelberg, a conference to commemorate Enrico Berlinguer ...
May 25, 2022 ... On the 100th anniversary of his birth, Elisa Manca explores the relevance of the political language of the 'mute Sardinian'.
ENRICO BERLINGUER parlamentare europeo - 1984 - glisfogliati
Home / Shop / Storia / Storia ... Berlinguer promosse l'azione dei comunisti italiani per una nuova fase della ... importanza della cooperazione internazionale e ...
Marchesi: Enrico Berlinguer & the NIEO in the Global North ...
Mar 23, 2023 ... As political confrontation expanded, ironically the potential Italian role on the international scene was further reduced. Italian economic ...
Ciao ! — “Toh” - “Be'?” - “Boh” - “Bah” -> Could you...
Apr 3, 2020 ... Today marks 40 years since the death of Enrico Berlinguer, a very important Italian politician during our Prima Repubblica. Against fascism, he ...
Berlinguer: l'attività politica | Storia | Rai Cultura
Un giovane Enrico Berlinguer durante un comizio contro la guerra a Roma nel 1948. Si iscrive al Partito Comunista Italiano nell'ottobre 1943.
Il ruolo del Partito comunista italiano nella Guerra Fredda: lotta per l ...
... comunismo. Lo stesso leader Enrico Berlinguer, che viene ricordato per essere stato colui che in misura maggiore ha cercato l'autonomia da Mosca, ha ...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer | Mattatoio Roma
Dec 15, 2023 ... Segretario del Partito Comunista Italiano ... Eletto Segretario del Pci nel 1972, Enrico Berlinguer guida il Pci ... Berlinguer e il suo ruolo di ...
Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano ...
... Enrico Berlinguer. Che ha segnato i congressi del partito. Che è sempre stata considerata dagli uomini comunisti centrale nei documenti ma marginale nei fatti.
Italian Communist Party - Wikipedia
... (Partito Comunista Italiano), often shortened to PCI. ... In 1969, Enrico Berlinguer, the PCI deputy ... "La rivoluzione ungherese del 1956 e il ruolo del PCI".
Il Pci di Enrico Berlinguer e le elezioni europee attraverso la lettura ...
I comunisti italiani e le elezioni europee. In tale assise, finalizzata alla definizione della politica europea del Partito in vista della consultazione ...
Approvato il progetto... - Fondazione Enrico Berlinguer | Facebook
esiti) sul ruolo di alcuni dei giovani protagonisti del momento fondativo del Partito comunista d'Italia. Il progetto avrà come esiti la pubblicazione di un
Le ultime parole di Enrico Berlinguer
Jun 6, 2021 ... enrico berlinguerpcicomunismo. PHOTO. Il 7 ... ruolo che hanno svolto i comunisti ... Votando Partito Comunista Italiano si contribuisce a portare ...
I programmi dei candidati alle primarie del Pd a confronto | Pagella ...
Feb 3, 2023 ... Tra queste, c'è una citazione dell'ex segretario del Partito comunista italiano Enrico Berlinguer, una dell'ex presidente del Consiglio Aldo ...
Chiedi chi era il compagno Berlinguer, una mostra per il centenario ...
Dec 15, 2023 ... L'attualità di un leader politico. Berlinguer è stato non solo un protagonista della politica italiana ma anche degli scenari globali. Un ...
Enrico Berlinguer, 40 anni dalla morte: la carriera politica del leader ...
3 days ago ... Storico segretario del Partito Comunista Italiano, nonché uno dei leader più influenti e amati della sinistra italiana, morì l'11 giugno ...
Berlinguer in Italia ha rivoluzionato il comunismo, non inchinandosi ...
Mar 3, 2022 ... Con la sua linea politica, il leader del Pci Berlinguer andò apertamente contro il dogma sovietico, segnando una svolta storica negli ...
News and Events
Summing up, Mammone quoted Enrico Berlinguer, leader of the ... (University of Bologna), “L'impatto ... (University of Bologna), “Dimensioni della cultura politica ...
Enrico Berlinguer in una mostra a 40 anni dalla scomparsa - La ...
Dec 1, 2023 ... E' stato, e resta, il leader italiano più carismatico degli ultimi decenni su una ribalta politica che si è sempre più rimpicciolita. Enrico ...
A Mosca l'ultima volta, Massimo D'Alema | Solferino Libri
... impatto con le complessità del cerimoniale ... politica e diplomazia e un'occasione unica per stare vicino a un leader amato e ammirato come Berlinguer.
Iconic images in propaganda | Modern Italy | Cambridge Core
Dec 12, 2016 ... ... leader Alcide De Gasperi and the PCI leader Enrico Berlinguer. ... To return to Italian political ... Giorgia Meloni, who was entrusted with the ...
Enrico Berlinguer e la riforma del comunismo
Per questo la politica estera divenne parte qualificante del progetto politico di Berlinguer ... Per un panorama della politica estera italiana e della ...
Enrico (poi Berlinguer) - SARdies.it
7 days ago ... ... politica italiana con la sua integrità e il suo impegno per una politica morale. ... Enrico (poi Berlinguer) offre una ... impatto sulla politica ...
Il linguaggio politico della sinistra e della destra extraparlamentari ...
May 25, 2021 ... ... Enrico Berlinguer, segretario del PCI, si salda alla complicità sindacato-padrone. ... impatto elettorale. ... politica italiana. Nel passato si ...
Intervento di Massimo D'Alema
... Sociale Italiano sia agli eredi del Pci di governare il paese. ... Enrico Berlinguer si affaccia così sulla scena politica italiana ... E' in questo contesto che l' ...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer | Comune di Bologna
Mar 25, 2024 ... Capace di una visione politica moderna e lungimirante ancora attuale, Enrico Berlinguer ... contesto storico politico degli anni in cui Berlinguer ...
ENRICO BERLINGUER E "LA ... - Nuovo Giornale Nazionale
3 days ago ... ... contesto politico e sociale dell'Italia e dell'Europa occidentale. In tale prospettiva, uno degli aspetti più rilevanti del suo programma è ...
Sotto l'ombrello della NATO - InStoria
la visione internazionale del Pci durante la segreteria Berlinguer ... Enrico Berlinguer, segretario per dodici anni del ... politica, sociale e culturale che fu il ...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer: la mostra a Bologna
2 days ago ... Capace di una visione politica moderna e lungimirante ancora attuale, Enrico Berlinguer ... contesto storico politico degli anni in cui Berlinguer ...
Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile
di Enrico Berlinguer, 12 ottobre 1973, Rinascita Abbiamo constatato che la via democratica non è né rettilinea né indolore. Più in generale il cammino del ...
Dimenticare Berlinguer. La sinistra italiana e la tradizione comunista ...
È finalmente arrivato il momento di fare i conti con la figura e l'opera di Enrico Berlinguer, l'ultimo e mai discusso leader della lunga stagione politica ...
STORIA: La Primavera di Praga, Longo e la svolta del PCI - East ...
May 27, 2020 ... ... politica che portò il ... italiano, Palmiro Togliatti prima ed Enrico Berlinguer poi. ... sociale, e l'intera visione teorica dei comunisti italiani ...
Il discorso di Berlinguer: il “Convegno degli intellettuali” del 1977 ...
Jan 16, 2021 ... * Il testo origina da un contesto politico di ricordo di Enrico Berlinguer, in occasione dell'anniversario della sua morte. [1] Per ...
Vita di Enrico Berlinguer - Giuseppe Fiori
Proprio per questo si può anche dire che in fondo questa di Fiori è una storia del Pci di quegli anni, e se si vuole una storia anche dell'Italia di quegli anni ...
Rai Parlamento - Homepage
... Italiana di atletica in partenza per i Giochi ... popolazione residente. I dati attualmente ... BERLINGUER. Notiziario del 13/6/2024. SENATO: AULA, LA RUSSA ...
PROGRAMMA ELETTORALE 2022 - 2027
La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita.” ENRICO BERLINGUER. Page 3. 3. PREMESSA. Fare il Sindaco della mia città è stato ...
Asilo e protezione internazionale
La prova per questo obbiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita». (Enrico Berlinguer, 7 giugno 1984, Padova) ... popolazione civile sul piano ...
XIX Legislatura - Lavori - Resoconti Assemblea - Dettaglio sedute
Jul 3, 2023 ... ... reazione politica e civile nei ... E, in quella strada, il Partito Comunista Italiano ed Enrico Berlinguer ... Segnalo che la popolazione italiana ...
Radio anch'io | Rai Radio 1 | RaiPlay Sound
... Enrico Berlinguer. 44 min · 11 Giu 2024. Elezioni ... Alle 8.30 un anniversario che riguarda in particolare la cultura popolare italiana: i 100 anni dalla nascita ...
La Rai e le edizioni straordinarie in Italia: come comunicare l ...
all'accoglienza ... A questo, infine, si arrivò, nel 1984, ad un gravissimo colpo per i comunisti italiani: Enrico Berlinguer, che non aveva mai smesso di ...
Salute per tutti: da immigrati a cittadini
in Italia e le reazioni ... significative differenze tra la popolazione italiana e straniera, tra la popolazione straniera regolare ... ma di accoglienza verso la ...
Atti Parlamentari
Jun 11, 2013 ... Stato è la sua popolazione. Chiediamoci ... Berlinguer è parte della storia d'Italia, di ... Enrico Berlinguer. Quanto è attuale questa.
“PER UNA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ”
Feb 12, 2014 ... passando da 21 a 43,6 DDD per 1000 abitanti e si stima che nell'ultimo anno il 6,5% della popolazione italiana abbia fatto ricorso a un ...

Enrico Berlinguer è una figura di grande rilievo nella storia italiana per diversi motivi. Da un lato, è stato uno dei principali artefici della ricostituzione del Partito Comunista Italiano (PCI) e ha svolto un ruolo fondamentale durante la Resistenza italiana nella Seconda Guerra Mondiale 2 5. Berlinguer è stato anche il segretario del PCI dal 1972 al 1984, guidando il partito in un'epoca di profondi cambiamenti politici e sociali in Italia 3. La sua leadership ha contribuito a plasmare il panorama politico del Paese e a promuovere un dialogo aperto tra il PCI e altre forze politiche, favorendo un clima di distensione e collaborazione tra diverse fazioni 11.

Inoltre, Enrico Berlinguer è ricordato per aver promosso un concetto di comunismo basato sulla democrazia e sull'apertura al pluralismo politico, distinguendosi così da altre figure politiche comuniste del suo tempo 8. La sua visione politica e il suo impegno per una sinistra riformista e democratica hanno lasciato un'impronta duratura nella storia italiana, influenzando generazioni successive di leader e attivisti 10.

Infine, la sua capacità di attrarre un vasto seguito di sostenitori e di ispirare un senso di identità nazionale e sociale ha reso Enrico Berlinguer una figura amata e rispettata non solo all'interno del PCI, ma in tutta l'Italia 13. La sua eredità politica e il suo contributo alla storia italiana continuano a essere oggetto di studio e riflessione ancora oggi.

Qual è stato il ruolo di Enrico Berlinguer nel Partito Comunista Italiano?

Enrico Berlinguer è stato una figura di grande rilievo nella storia del Partito Comunista Italiano (PCI). Dopo essersi iscritto al PCI nel 1943, Berlinguer ha svolto diversi ruoli chiave, culminando con la sua elezione a Segretario del partito nel 1972 28. Il suo approccio politico si distingueva per la ricerca di un'identità comunista autonoma da Mosca 27, caratterizzata da una visione più aperta e dialogante rispetto al blocco sovietico. Questa posizione lo ha portato a essere considerato uno dei principali artefici del cosiddetto "eurocomunismo".

La sua importanza storica

Enrico Berlinguer ha avuto un impatto significativo sulla politica italiana e internazionale. Ha guidato il PCI in un momento cruciale, cercando di modernizzarlo e renderlo più accettabile agli occhi dell'opinione pubblica. La sua leadership ha portato a un tentativo di distanziamento dalla rigidità ideologica del passato, aprendo la strada a nuove forme di collaborazione e dialogo con le forze politiche non comuniste.

Il suo lascito

Berlinguer è ricordato per la sua capacità di reinterpretare il comunismo in chiave democratica e pluralista 31, cercando un equilibrio tra la difesa dei valori tradizionali del partito e una maggiore apertura verso il contesto politico ed europeo. Questo approccio ha reso Berlinguer una figura rispettata sia all'interno del PCI che al di fuori, contribuendo a plasmare il panorama politico italiano dell'epoca.

In definitiva, l'importanza di Enrico Berlinguer nella storia italiana risiede nella sua capacità di guidare il PCI attraverso un periodo di trasformazione e apertura, lasciando un segno indelebile sulla politica e sulla società del suo tempo.

Qual è stato l'impatto di Enrico Berlinguer sulla politica italiana durante la sua leadership?

Durante la sua leadership, Enrico Berlinguer ha avuto un impatto significativo sulla politica italiana, rivoluzionando il panorama politico del paese. Berlinguer è stato un leader influente del Partito Comunista Italiano (PCI), noto per la sua integrità, il suo impegno per una politica morale e il suo ruolo chiave nel riformare il comunismo italiano 37.

Una delle sue principali conquiste è stata la riforma del PCI, con la sua linea politica che si è contrapposta al dogma sovietico, portando ad una svolta storica nel movimento comunista italiano 37. Inoltre, Berlinguer ha contribuito a portare la politica estera al centro del progetto politico del PCI, conferendo un ruolo di rilievo alla diplomazia e alle relazioni internazionali 42.

Il suo impatto sull'Italia è stato anche evidente nella relazione tra la sinistra e la destra extraparlamentare, con Berlinguer che favoriva la collaborazione piuttosto che la contrapposizione, promuovendo un clima di dialogo e cooperazione nella politica italiana 44. La sua figura è stata descritta come una delle più carismatiche degli ultimi decenni, contribuendo a definire un'epoca politica che si è sempre più rimpicciolita 39.

In sintesi, Enrico Berlinguer ha lasciato un'impronta duratura sulla politica italiana attraverso la sua leadership carismatica, il suo impegno per una politica etica e la sua capacità di innovare e riformare il movimento comunista nel paese.

Qual è la visione politica e sociale di Enrico Berlinguer nel contesto italiano?

Enrico Berlinguer è stato una figura di rilievo nella storia italiana per la sua visione politica e sociale progressista e moderna. Nel contesto italiano, Berlinguer si distinse per la sua capacità di adattare e rinnovare il Partito Comunista Italiano (PCI), mantenendo salde le sue radici ma al contempo aprendosi a nuove prospettive.

Secondo quanto riportato su 46, Enrico Berlinguer era noto per la sua visione politica moderna e lungimirante, che si rivelò ancora attuale anche in epoche successive. Il segretario del PCI per dodici anni, Berlinguer contribuì significativamente allo sviluppo della visione internazionale del partito, come riportato su 48. Il suo impegno sociale e culturale ha lasciato un segno indelebile nella politica italiana.

Inoltre, secondo 52, Berlinguer rappresentò una svolta significativa per il PCI, introducendo nuove prospettive teoriche e ponendo maggiore enfasi su temi come la democrazia, i diritti civili e il pluralismo. Attraverso discorsi come il "Convegno degli intellettuali" del 1977, come evidenziato su 53, Berlinguer si distinse per la sua capacità di coinvolgere varie fasce della società in un dialogo costruttivo e inclusivo.

In conclusione, l'importanza di Enrico Berlinguer nella storia italiana risiede nella sua capacità di rinnovare e modernizzare il panorama politico, promuovendo valori di solidarietà, democrazia e progresso sociale. La sua eredità è ancora oggi tangibile e ispira un'ampia gamma di pensatori e politici nel contesto contemporaneo.

Qual è stata la reazione e l'accoglienza della popolazione italiana nei confronti di Enrico Berlinguer?

La popolarità di Enrico Berlinguer è stata fortemente influenzata dalla sua capacità di attirare l'attenzione e l'apprezzamento della popolazione italiana grazie alla sua visione progressista e al suo impegno per una politica basata sull'unità nazionale e sulla cooperazione internazionale. La sua leadership nel Partito Comunista Italiano durante gli anni '70 e '80 ha dimostrato di essere un momento cruciale nella storia politica italiana.

Secondo le fonti ufficiali della Camera dei Deputati italiana, l'importanza di Enrico Berlinguer nella storia del paese è stata sottolineata anche durante l'Assemblea Parlamentare del 11 giugno 2013. Durante quella seduta è emerso che Berlinguer è considerato parte integrante della storia italiana e che la sua eredità politica continua a essere riconosciuta anche ai giorni nostri.

Inoltre, il suo impatto sull'opinione pubblica italiana è evidente anche dalle edizioni straordinarie della Rai dedicate a lui e dalle citazioni iconiche come quella pronunciata a Padova nel 1984, che sottolineava l'importanza di lottare per un obiettivo che possa "riempire degnamente una vita" 57.

Complessivamente, l'accoglienza della popolazione italiana nei confronti di Enrico Berlinguer è stata positiva, evidenziando il rispetto e l'ammirazione per il suo impegno politico

Share
Copy