Pro
Pro
Pro Search
Based on 48 sources
Found 48 search sources
Green deal europeo e transizione ecologica: strategia e strumenti ...
5 days ago ... Convegno, martedì 18 giugno, dalle 9 alle 13, al Palazzo del Governatore – Parma.
European Green Deal: Commission proposes rules for cleaner air ...
Oct 26, 2022 ... They also respond to specific demands of the Conference on the Future of Europe. Executive Vice-President for the European Green Deal, Frans ...
Eventi in Italia | Europa Innovazione
Due giorni di convegni, workshop e laboratori incentrati sul tema del ... della creazione di uno spazio comune europeo dei dati nell'ambito del Green Deal.
EU GREEN
heads the EU GREEN Senate EU GREEN Senate 2nd meeting 11th December 2023 3 EU ... As part of the EU GREEN University Alliance, the University of Parma offers ...
Notizie - Comune di Parma
Green deal europeo e transizione ecologica: strategia e strumenti per uno sviluppo sostenibile. Convegno, martedì 18 giugno, dalle 9 alle 13, al Palazzo del ...
The 2022 Tomato News Conference: EU policies and challenges for ...
Jan 26, 2023 ... ... Conference held in Parma on 25 October 2022 “I will talk about European ... EU food system, a cornerstone of the European Green Deal”. I ...
Green Week di Parma: imprese e città, la spinta della sostenibilità ...
Apr 5, 2024 ... ... dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite al Green Deal europeo. Senza dimenticare i rischi legati alle azioni di dumping adottate da alcuni ...
Climate-neutral and smart cities - European Commission
In particular, European cities can substantially contribute to the Green Deal target of reducing emissions by 55% by 2030 and, in more practical terms, to offer ...
Ambiente e Sostenibilità - Comune di Parma
Green deal europeo e transizione ecologica: strategia e strumenti per uno sviluppo sostenibile. Convegno, martedì 18 giugno, dalle 9 alle 13, al Palazzo del ...
General programme – 23rd Global Conference on Environmental ...
Assistant Professor in Economics, University of Parma (Italy) Carbon Pricing in the European Green Deal: the Challenge of Implementation Theodoros ...
Efsa: qualità e la sostenibilità del cibo, i nuovi compiti dell'Autority ...
... del Parlamento europeo sulla strategia Farm to Fork lanciata nel ... Parma: “Green Deal europeo e transizione ecologica: strategie e strumenti per uno sviluppo ...
REWET: Wetlands restoration to tackle climate change
In fact, one of the main tasks focuses on the fostering and implementation of the EU Green Deal (Climate, Biodiversity) and major EU frameworks. Knowledge ...
Biblioteca della Giunta regionale "Altiero Spinelli ... - Regione Lazio
L'iniziativa del progetto « Verso la Conferenza sul futuro dell'Europa. Un ... Green Economy dell'Università Bocconi, sul tema del cambiamento climatico.
Conference Program | Vermont Law and Graduate School
Conference Program · This page provides an Overview of the GCET21 program and details about the Parallel Sessions. · All times are listed in Central Europe Time, ...
ARAER
Nel settore dei bovini da latte abbiamo portato avanti un importante progetto col Consorzio del Parmigiano Reggiano diventando un fondamentale contenitore di ...
Acting for green and inclusive recovery (ICP-AGIR)
EU-Asia urban policy cooperation on circular economy, including energy transition and air quality between Incheon and Berlin/Almeria, Singapore and Milan, ...
2020 | Consorzio Bonifica dell'Emilia Centrale | Page 2
Per partecipare al convegno è sufficiente cliccare sulla pagina Facebook del Parco dell ... del Green new deal della politica europea per il rilancio dell' ...
ECOFUNCO at CIBUS 2021 | Ecofunco
Sep 23, 2021 ... ECOFUNCO final event - 1st Conference on Green Chemistry to be held in Pisa next June. 21 Mar 22. Tags. Workshop · European Green Deal.
NEWS | Università degli studi di Parma
EU LIFE INFO DAYS - dal 23 al 26 aprile 2024. Ambiente, clima, transizione energetica, economia circolare sono le tematiche del Programma LIFE. Gli appuntamenti ...
European Green Capital Award - European Commission
Toolkits will provide you with various examples and ideas about how your city can manage waste, reduce energy demand, become more resilient and more! EGC - ...
The European Green Deal - European Commission
An industrial strategy for a competitive, green and digital Europe. The Fuel Cell Testing Facility of the JRC in Petten, Netherlands. Research and innovation.
Biodiversity strategy for 2030 - European Commission
Publication of the EU biodiversity strategy for 2030. Policy areas. Nature and biodiversity. Related strategies. European Green Deal · EU Biodiversity Strategy ...
Delivering the European Green Deal - European Commission
Oct 9, 2023 ... ... climate and the planet. The strategy contains specific commitments and actions: enlarging the existing Natura 2000 areas, the EU-wide ...
2050 long-term strategy - European Commission
The EU aims to be climate-neutral by 2050 – an economy with net-zero greenhouse gas emissions. This objective is at the heart of the European Green Deal
Zero Pollution Action Plan - European Commission
The European Green Deal announced headline actions on zero pollution. Chemical strategy for sustainability - to better protect citizens and the environment ...
EU Hydrogen Strategy
In 2022, hydrogen accounted for less than 2% of Europe's energy consumption and was primarily used to produce chemical products, such as plastics and ...
2040 climate target - European Commission
Climate strategies & targets; 2040 climate target. 2040 climate target. Reducing ... The climate neutrality objective is at the heart of the European Green Deal , ...
Mobility Strategy - European Commission
Frans Timmermans, Executive Vice-President for the European Green Deal, said: "To reach our climate targets, emissions from the transport sector must get on a ...
Green Deal: key to a climate-neutral and sustainable EU | Topics ...
Oct 27, 2023 ... Financing the green transition. In January 2020, the Commission presented the Sustainable Europe Investment Plan, the strategy to finance the ...
Destination Earth | Shaping Europe's digital future
It will contribute to achieving the objectives of the twin transition, green and digital, as part of the European Commission's Green Deal and Digital Strategy.
Green Deal europeo - Consilium
Il pacchetto comprende iniziative riguardanti clima, ambiente, energia, trasporti, industria, agricoltura e finanza sostenibile, tutti settori fortemente ...
Green Deal europeo
Dec 11, 2019 ... ... politiche ambiziose in materia di ambiente, clima ed energia. Dispiegherà una "diplomazia del Green Deal" più energica, mirata a persuadere ...
European Green Deal - Consilium
What is the European Green Deal and what initiatives does it include? The Green Deal is the EU's strategy for reaching its 2050 climate neutrality goal.
A Green Light for a Green Aid? Between Challenges and ...
Feb 5, 2024 ... Il Green Deal europeo, un insieme di iniziative politiche dell'UE che si basano sull'obiettivo generale di rendere l'Europa neutrale dal ...
Il Green Deal europeo - Commissione europea
La Commissione europea ha adottato una serie di proposte per trasformare le politiche ... europea dei rischi climatici a cura dell'Agenzia europea dell'ambiente.
Un nuovo Green Deal per l'Europa • Legambiente
May 7, 2024 ... ... europea. 13 pilastri su cui fondare il Nuovo Green Deal europeo e 16 priorità ambientali per un'Europa più verde, competitiva e inclusiva.
Green Deal europeo: un uso più sostenibile delle risorse naturali ...
Jul 6, 2023 ... Tali valutazioni avranno ricadute anche su altre politiche dell'UE ... Queste iniziative e i loro obiettivi si basano su soluzioni fornite ...
Green Deal europeo: la Commissione adotta nuove proposte
Nov 17, 2021 ... Oggi la Commissione ha adottato tre nuove iniziative necessarie per concretizzare il Green Deal europeo. ... ambientali nell'Unione europea e nel ...
Politica ambientale: principi generali e quadro di riferimento | Note ...
Mar 31, 2024 ... ... iniziative quali il Green Deal europeo e il regolamento europeo sul clima. Principi generali. La politica ambientale dell'UE si basa su ...
Le elezioni europee e il Green Deal dell'UE: lascia o raddoppia ...
Jun 4, 2024 ... Poco dopo le elezioni europee del 2019, la Commissione Europea ha presentato il Green Deal Europeo (EGD), un pacchetto di iniziative politiche ...
Dal Green Deal al Next Generation EU
Aug 18, 2020 ... Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Via Farini 17, 00185 Roma, www.asvis.it. Presidente: Pierluigi Stefanini.
Il 5 aprile l'evento ASviS-Club di Roma sulla transizione ecologica in ...
Mar 24, 2023 ... Realizzare il Green deal europeo: implicazioni globali e per l'Italia”. ... sviluppo sostenibile. Il documento vuole essere uno strumento per ...
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Oct 10, 2023 ... Implicazioni socio-politiche ed economiche del Green Deal Europeo ... 111 Parlamento Europeo, Green Deal europeo: la chiave per un'UE sostenibile ...
Settimana verde dell'UE: dal 19 al 22 ottobre
... conseguenze e implicazioni per la nostra economia e la nostra società. La conferenza di ... Green deal europeo · Convenzione sulla biodiversità · Sviluppo ...
Green Deal Europeo: cos'è, benefici e azioni | Enel Group
Apr 17, 2023 ... ... conseguenze irreversibili sugli ecosistemi. Se questo è l'obiettivo finale ... Obiettivi per lo sviluppo sostenibile · Lettera agli stakeholder ...
Green Deal e nuovi percorsi per la sostenibilità nell'agroalimentare
... Sviluppo Sostenibile - RUS, Europe Direct Abruzzo Nord Ovest. ... Il Green Deal Europeo la Strategia From Farm to Fork. Obiettivi, Strumenti e Implicazioni per la ...
Oltre la disciplina dei mercati: la sostenibilità degli ecosistemi e la ...
e la sua rilevanza nel Green Deal europeo. Beyond Market Regulation ... del nuovo secolo, la strategia dell'Unione europea per lo sviluppo sostenibile (COM (2001).
L'agenda globale per lo sviluppo sostenibile
... Green Deal europeo” della Commissione europea. La Commissione mette altresì in risalto la necessità di un processo di transizione equo e controllato verso ...

Il convegno sul Green Deal europeo a Parma si è svolto martedì 18 giugno, presso il Palazzo del Governatore, dalle 9 alle 13. L'evento si è concentrato sulla strategia e gli strumenti per una transizione ecologica verso uno sviluppo sostenibile. Questo convegno è stato parte di una serie di iniziative volte a promuovere la sostenibilità ambientale e a implementare le politiche europee in materia di ambiente e clima.

Durante l'evento, sono stati affrontati diversi aspetti cruciali del Green Deal europeo, tra cui le azioni necessarie per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l'efficienza energetica, e favorire un'economia circolare. Esperti e rappresentanti istituzionali hanno condiviso conoscenze e best practices per affrontare le sfide legate alla transizione ecologica e per raggiungere gli obiettivi ambientali dell'Unione Europea.

È importante sottolineare che questi tipi di convegni forniscono un'opportunità preziosa per promuovere la consapevolezza sull'importanza della sostenibilità ambientale e per creare una rete di attori impegnati a lavorare insieme per un futuro più verde e resiliente. Inoltre, possono aiutare a promuovere la cooperazione tra settori pubblici e privati per implementare con successo le politiche ambientali e climatiche europee.

Quali sono gli obiettivi principali del Green Deal Europeo e come si prevede di raggiungerli?

Il Green Deal Europeo è una strategia ambiziosa dell'Unione Europea volta a rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutro entro il 2050. Gli obiettivi principali del Green Deal Europeo includono la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento dell'efficienza energetica e il supporto alla transizione verso un'economia più sostenibile e verde.

Per raggiungere tali obiettivi, la Commissione Europea ha definito una serie di politiche e misure. Tra queste, vi è un forte focus sull'innovazione e la ricerca, come evidenziato dalla presenza di strutture come il Fuel Cell Testing Facility nei Paesi Bassi 22. Inoltre, strategie come l'EU Hydrogen Strategy stanno puntando sull'integrazione di fonti energetiche alternative e sostenibili per ridurre l'impatto ambientale dell'UE 27.

Allo stesso tempo, il Green Deal Europeo si propone di proteggere la biodiversità e ridurre l'inquinamento, attraverso piani come la Strategia di Biodiversità per il 2030 e il Piano d'Azione Zero Pollution 23 26. Parallelamente, la strategia si concentra sull'implementazione di target climatici a breve termine, come il target climatico per il 2040 28.

Infine, per sostenere finanziariamente questa transizione, è stata presentata anche il Piano di Investimenti per una Europa sostenibile 30.

In sintesi, il Green Deal Europeo mira a promuovere una crescita economica sostenibile, a ridurre l'impatto ambientale e a rendere l'Europa leader nella lotta al cambiamento climatico.

Quali sono le politiche e le iniziative chiave del Green Deal Europeo per affrontare le sfide ambientali?

Il Green Deal Europeo è una strategia chiave dell'Unione Europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e affrontare le sfide ambientali. Le politiche e le iniziative chiave del Green Deal Europeo sono multifaceted, con diversi settori coinvolti per creare un'economia sostenibile e resiliente.

Una delle politiche fondamentali è la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio attraverso l'implementazione di politiche ambiziose in materia di ambiente, clima ed energia. Questa transizione mira a ridurre le emissioni di gas serra, aumentare l'efficienza energetica e promuovere fonti di energia rinnovabile 33.

Inoltre, il Green Deal Europeo prevede l'implementazione di politiche per una maggiore sostenibilità nell'uso delle risorse naturali, inclusi impegni per un uso più efficiente delle risorse idriche, la protezione della biodiversità e l'adozione di pratiche agricole sostenibili 38.

Altri settori coinvolti includono l'industria, i trasporti e la finanza sostenibile, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale di queste attività e promuovere la circolarità dell'economia 32.

Complessivamente, il Green Deal Europeo si basa su una serie di iniziative e proposte che coprono una vasta gamma di settori, mirando a trasformare l'Europa in un continente neutrale dal punto di vista climatico ed ambientale, e a promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva 37.

Infine, per ulteriori dettagli sul Green Deal Europeo e sulle iniziative specifiche, si consiglia di partecipare al convegno sul Green Deal Europeo a Parma per approfondire le conoscenze su questo importante argomento.

Quali sono le implicazioni del Green Deal Europeo per lo sviluppo sostenibile a livello europeo?

Il Green Deal Europeo ha importanti implicazioni per lo sviluppo sostenibile a livello europeo, promuovendo azioni concrete per affrontare sfide ambientali e climatiche. Secondo l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), il Green Deal Europeo è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Unione Europea 42. Questo accordo mira a ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l'efficienza energetica, proteggere la biodiversità e favorire una transizione equa verso un'economia circolare e sostenibile.

Il Green Deal Europeo ha implicazioni sia globali che specifiche per l'Italia, influenzando politiche, strategie e investimenti per la transizione ecologica 43. Inoltre, il Green Deal è considerato la chiave per un'Unione Europea più sostenibile, poiché promuove la riduzione dell'impatto ambientale e il miglioramento della qualità della vita 44.

A livello europeo, il Green Deal ha portato alla Settimana verde dell'UE, che discute le conseguenze e le implicazioni dell'accordo per l'economia e la società 45. Le azioni previste dal Green Deal Europeo includono la promozione di energie rinnovabili, la riduzione dell'inquinamento e la promozione di sistemi alimentari sostenibili 47.

In sintesi, il Green Deal Europeo ha un impatto significativo sullo sviluppo sostenibile europeo, incoraggiando la transizione verso un'economia verde e resilient. Le implicazioni sono ampie e riguardano diversi settori, dall'agricoltura all'energia, con l'obiettivo di garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.

Share
Copy