Pro
Pro
Pro Search
Based on 62 sources
Found 62 search sources
Intelligenza artificiale, il Papa: “Rischia di ridurre le persone a dati ...
Jan 24, 2024 ... ... rischi e le opportunità di questa tecnologia per il futuro dell'umanità. ... “Non è accettabile – sottolinea Papa Francesco – che l'uso dell ...
In World Peace Day message, Pope warns of risks of AI for peace ...
Dec 14, 2023 ... Weaponization of artificial intelligence ... Pope Francis expresses particular concern for the “weaponization of artificial intelligence,” citing ...
Pope Francis, victim of AI, warns against its 'perverse' dangers ...
Jan 24, 2024 ... Pope Francis, acknowledging that he was the victim of a deepfake photo, on Wednesday warned against the "perverse" dangers of artificial ...
La pace e i rischi dell'intelligenza artificiale, il Papa al G7: basta ...
Jun 13, 2024 ... 2 minuti di lettura. Ospite. Papa Francesco sarà ospite del G7 in Puglia, prima volta per un. Ospite. Papa Francesco sarà ospite del G7 ...
Pope Francis Warns Of AI Dangers, Citing Fake Image Of Him That ...
Jan 24, 2024 ... Pope Francis warned about the dangers of AI in a speech in Vatican City on Wednesday, calling the potential of such technology, ...
Papa Francesco riconosce il potenziale e i rischi dell'intelligenza ...
Jun 14, 2024 ... Il Papa Francesco ha condiviso i suoi spunti sull'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale (IA) sull'umanità durante il suo ...
Pope Francis pinpoints moral dangers of 'amazing and powerful' AI ...
Jan 8, 2024 ... In his World Day of Peace message, Pope Francis has issued a warning about artificial intelligence, writes NCR columnist Michael Sean ...
Pope Francis warns of 'perverse' AI dangers
Jan 24, 2024 ... Pope Francis issued a stark warning on Wednesday of the “perverse” dangers of artificial intelligence — even noting he was a victim.
Il Papa: «L'intelligenza artificiale sia etica e per la pace»
Dec 14, 2023 ... Il testo integrale del Messaggio di Papa Francesco per la 57ma ... 2. Il futuro dell'intelligenza artificiale tra promesse e rischi. I ...
L'approccio multidisciplinare contro i rischi dell'Intelligenza Artificiale ...
Jun 10, 2021 ... Il senso cristiano dell'uomo secondo Reinhold Niebuhr. 18/06/2024 ... La Cattolica in preghiera per Papa Francesco. Ateneo. La Cattolica in ...
LVII World Day of Peace 2024 - Artificial Intelligence and Peace ...
Dec 8, 2023 ... Message of His Holiness Pope Francis for the 57th World Day of Peace [1st January 2024]
Pope Francis warns about AI's dangers | CNN Business
Aug 9, 2023 ... Pope Francis warned that artificial intelligence could pose a risk to society, highlighting its “disruptive possibilities and ambivalent ...
Papa Francesco: «La guerra è una follia, le nuove tecnologie non la ...
Le ricadute etiche dell'intelligenza artificiale al centro del Messaggio del Santo Padre ... rischio di diventare sempre più artificiale», scrive il Papa. «Le ...
World needs urgent political action to guide AI, pope tells G7 | USCCB
Jun 14, 2024 ... pope g7 summit Pope Francis gives a speech on the benefits and dangers of artifical intelligence to world leaders attending the Group of Seven ...
Meloni incontra Gates su opportunità e rischi dell'Intelligenza ...
Jan 18, 2024 ... È consigliere di Papa Francesco sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'etica della tecnologia. Prende il posto di Giuliano Amato che ...
Former Google scientist warns about the dangers of artificial ...
May 7, 2023 ... ... AI could become a real danger. Pope Francis, other Catholics speak out. Pope Francis has said that science and technology have practical ...
AI must serve human potential, not compete against it, pope says ...
Dec 14, 2023 ... Presenting Pope Francis' message for World Peace Day 2024, which will be celebrated Jan. 1, Cardinal Michael Czerny told reporters, ...
Il Papa: l'intelligenza artificiale sia via di pace, non promuova fake ...
Dec 14, 2023 ... Così facendo - scrive Francesco - non solo l'intelligenza, ma il cuore stesso dell'uomo, correrà il rischio di diventare sempre più 'artificiale ...
In World Peace Day message, Pope warns of risks of AI for peace ...
Jan 19, 2024 ... Pope Francis said the impact of any form of artificial intelligence “depends not only on its technical design, but also on the aims and ...
Papa Francesco: “gli algoritmi non sono neutri”, “adottare un trattato ...
Jan 24, 2024 ... “Della prima ondata di intelligenza artificiale, quella dei social media, abbiamo già compreso l'ambivalenza toccandone con mano, accanto alle ...
Pope Francis calls for global treaty to regulate artificial intelligence ...
Dec 14, 2023 ... "In the quest for an absolute freedom, we risk falling into the spiral of a 'technological dictatorship'," he wrote, according to AFP. The ...
Intelligenza artificiale e pace: a parlarne è Papa Francesco
Jan 1, 2024 ... Oggi, 1° gennaio 2024, si celebra la Giornata Mondiale della Pace, che nella sua 57° edizione riflette sul futuro dell'AI, indicando il ...
Pope Francis calls for treaty to regulate artificial intelligence - The ...
Dec 14, 2023 ... Warning of 'risk to our survival,' pope calls for global treaty on AI ... ROME — He has dwelled on it in meetings with global tech executives and ...
Pope Francis will attend G7 summit to discuss AI concerns | Fortune
Jun 12, 2024 ... ... artificial intelligence, a technology he's called potentially harmful. ... Francis' work addressing AI safety concerns began in 2020, when he ...
Dermot Moran: «Dobbiamo salvare i valori nel mondo della tecnica ...
May 17, 2024 ... ... papa Francesco sull'intelligenza artificiale? Il documento del Papa elenca chiaramente i pericoli ... A suo avviso, quali sfide e opportunità l ...
Papa Francesco e l'intelligenza artificiale | LinkedIn
May 12, 2024 ... Sebbene l'etica e la morale cattoliche abbiano il loro posto nel dibattito globale, l'IA richiede, a mio avviso, una diversità di pensiero e un' ...
Intelligenza artificiale: nuove frontiere, opportunità e rischi – Ufficio ...
Apr 30, 2024 ... ... intelligenza artificiale e quali le conseguenze e gli eventuali rischi che si potrebbero presentare? Papa Francesco ha dedicato il messaggio ...
Francesco Pizzetti on LinkedIn: 1,600 Hotel Guests In South Korea ...
Mar 20, 2019 ... A mio modesto avviso, questa notizia è utile a tracciare una ... Papa Francesco al G7 per la sessione sull'Intelligenza artificiale.
Messaggio per la pace di Papa Francesco: “Intelligenza artificiale e ...
I notevoli progressi delle nuove tecnologie dell'informazione, specialmente nella sfera digitale, presentano dunque entusiasmanti opportunità e gravi rischi, ...
G7, Cina al centro della giornata finale, il Papa parlerà di ...
Jun 14, 2024 ... ... Papa Francesco per discutere di intelligenza artificiale. Il Pontefice sarà affiancato da altri 10 capi di Stato e di governo, tra cui il ...
Intelligenza artificiale. In cerca di umanità
Come ha scritto Papa Francesco nel suo messaggio, in occasione della ... Trasformazione digitale, intelligenza artificiale e ricerca scientifica: tra rischi, ...
Il Papa: «L'intelligenza artificiale affascinante e terrificante ...
7 days ago ... Papa Francesco ha parlato (a nostro avviso) benissimo dei rischi che legano l'IA alla «volontà di potenza dell'uomo». E alla guerra. Ma ...
Comitato di Coordinamento per l'intelligenza artificiale
Nov 10, 2023 ... ... Papa Francesco sull'IA e professore alla Pontificia Università Gregoriana; Guido Boella, Vice Rettore vicario dell'Università di Torino ...
Papa Francesco: l'intelligenza artificiale non è neutrale | Korazym.org
Jun 14, 2024 ... ... pericoli inerenti al suo uso”. Il pensiero del papa non è un atto di ... avviso di una catastrofe imminente? Leggi tutto ». Il tutto nel ...
UNA PROPOSTA DI LEGGE PER REGOLAMENTARE L ...
Oct 6, 2023 ... Come evidenziato da Papa Francesco, l'Intelligenza Artificiale è una 'rivoluzione che va guidata', sia per le sue implicazioni umane che ...
AI NEWS In questo numero
May 3, 2024 ... scalpore: papa Francesco interverrà prossimo al G7 per parlare di Intelligenza artificiale. ... proposta di regolamento sull'intelligenza ...
Conferenza sull'intelligenza artificiale
Jan 25, 2024 ... È in via di definitiva adozione da parte del Parlamento europeo e del. Consiglio, secondo la procedura legislativa ordinaria, la proposta di.
Il DDL del Governo su IA, spiegato bene – Legge Zero #22
Apr 28, 2024 ... E non solo perché è stato anticipato che Papa Francesco, a giugno ... intelligenza artificiale. Ad ACN, invece, competerebbe la vigilanza ...
Intelligenza Artificiale, a che punto è la regolamentazione? Intervista ...
Sep 10, 2023 ... Intelligenza Artificiale, a che punto è la regolamentazione? Intervista all'europarlamentare Brando Benifei, relatore AI Act al Parlamento di ...
Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non ...
Mar 31, 2023 ... ... Papa Francesco con un piumino che non ha mai avuto. Scheda. Doc-Web ... Proposta di regolamento (UE) sull'intelligenza artificiale · "Da noi è ...
Intelligenza artificiale, le proposte dell'avvocatura del G7 | NT+ Diritto
Apr 12, 2024 ... ... regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale recentemente approvato: l'AI Act. ... Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia; e ...
Intelligenza artificiale e pace. Messaggio di Papa Francesco per la ...
Per questo motivo, nei dibattiti sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale ... Le molte domande, i timori, le proposte di una protagonista della ...
L'Africa e l'intelligenza artificiale | BENECOMUNE
Dec 30, 2023 ... Naturalmente, tutto quello che viene detto oggi non può essere preso come oro colato nella consapevolezza, come scrive Papa Francesco nel suo ...
LVII Giornata Mondiale della Pace 2024 - Intelligenza artificiale e ...
Dec 8, 2023 ... Messaggio del Santo Padre Francesco per la 57.ma Giornata Mondiale della Pace, sul tema: Intelligenza artificiale e pace, che si celebra il ...
Giornata Mondiale della Pace 2024: Pubblicazione del Messaggio ...
Dec 14, 2023 ... “Intelligenza artificiale e pace" è il tema del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2024 ... Link utili · Credits ...
Intelligenza artificiale e pace, il messaggio di Papa Francesco ...
Aug 8, 2023 ... Nuove tecnologie dotate di potenzialità dirompenti e di effetti ambivalenti. Il Pontefice richiama la necessità di vigilare e di operare ...
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 57<sup>ma</sup ...
Dec 14, 2023 ... ... Pace, che si celebra il 1° gennaio 2024 sul tema “Intelligenza artificiale e pace”: Messaggio del Santo Padre. Intelligenza artificiale e pace.
Messaggio del Presidente Mattarella a Sua Santità Papa Francesco ...
Jan 1, 2024 ... il tema della 57ma Giornata Mondiale della Pace, “Intelligenza artificiale e pace”, ci invita a una riflessione sul significato delle nuove ...
Intelligenza artificiale e pace - Azione Cattolica Italiana
... Papa Francesco per la Giornata Mondiale della pace. Il tema scelto per la ... link utili. IA, un nodo da sciogliere nella costruzione della pace: https ...
Perché alla Chiesa interessa l'intelligenza artificiale - Vita.it
Jan 8, 2024 ... ... pace” il 57esimo messaggio per la giornata mondiale della Pace del ... Come scrive papa Francesco, questa “preghiera all'inizio del nuovo ...
Papa Francesco: “Le nuove tecnologie non promuovano la follia ...
Dec 14, 2023 ... Il Santo Padre dedica il Messaggio per la Giornata della pace 2024 all'intelligenza artificiale, che ha già introdotto "profonde ...
Intelligenza artificiale e appelli per la pace: Francesco andrà al G7 ...
Apr 27, 2024 ... «Sono convinta», ha annunciato Meloni in un video, «che la presenza del Papa darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro ...
Pace | Intelligenza artificiale | Papa Francesco | Tommasi
Il vescovo Pompili ha consegnato al primo cittadino le parole scritte da Papa Francesco per la 57esima Giornata della Pace.
G7, Giorgia Meloni chiude il summit pugliese: "È stato un successo ...
7 days ago ... Intelligenza Artificiale, Papa Francesco: "Se non decide l'uomo ... E' l'appello del Papa ai Grandi del G7. "Di fronte ai prodigi delle ...
G7, l'allarme del Papa: 'AI va regolata. Serve un patto etico globale'
Jun 14, 2024 ... Da tempo Papa Francesco ha espresso le sue preoccupazioni per un uso distorto dell'Intelligenza Artificiale. Appello ai leaders della Terra.
Laudato si' (24 maggio 2015) | Francesco
May 24, 2015 ... LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI' DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA CURA DELLA CASA COMUNE. 1. «Laudato si', mi' Signore», cantava san Francesco ...
Fede e Ragione – Giornale Online Direttore Paolo Centofanti
... Intelligenza-Artificiale · Canale Fede e Ragione · Meloni al G7: intelligenza ... Papa Francesco celebra il ruolo delle donne nella Chiesa: artefici dell'umano.
Synod23 – Relazione di Sintesi della prima Sessione della XVI ...
Oct 28, 2023 ... Il Concilio Vaticano II le ha “aggiornate” e Papa Francesco incoraggia la Chiesa a rinnovarle ancora. ... regolare dell'operato del Vescovo, con ...
Salvatore Cernuzio su LinkedIn: Il Papa: chi rischia la vita in mare ...
Sep 23, 2023 ... PapaFrancesco conclude i Rencontres Méditerranéennes a Marsiglia e dinanzi a vescovi, politici, giovani e al presidente francese Macron si ...
Intelligenza Artificiale
Jan 10, 2024 ... Tuttavia, non difettano esempi del contributo positivo fornito dalle Intelligenze Artificiali (a padre Benanti convince l'utilizzo del plurale) ...
CRIMINALITÀ INFORMATICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
fessori Francesco Bruschi e Vincenzo Rana sul tema degli asset virtuali. È ... - PAPA M. (diretto da), Cybercrime,. Milano, 2019. CAPPELLINI A., Machina ...
Copia di Report Dossier
Jan 20, 2024 ... L'appello di papa Francesco: «Non abbandoniamo i piccoli centri e i borghi» ... sul ricorso alle diverse forme di intelligenza artificiale che - ...

Secondo Papa Francesco, i rischi legati all'intelligenza artificiale sono molteplici e vanno oltre la semplice tecnologia stessa. Il Papa ha evidenziato particolare preoccupazione per la "pericolosa" militarizzazione dell'intelligenza artificiale, sottolineando il potenziale di distruzione che può portare se non utilizzata in modo etico e responsabile 3.

Inoltre, Papa Francesco ha messo in guardia contro i rischi etici derivanti dall'uso dell'intelligenza artificiale, sottolineando il pericolo che essa possa influenzare negativamente la natura umana stessa. Il Pontefice ha evidenziato il pericolo dell'umanità di diventare "sempre più artificiale" a causa dell'eccessiva dipendenza e manipolazione delle tecnologie 19.

Un altro aspetto dei rischi associati all'intelligenza artificiale che preoccupa Papa Francesco è legato alla privazione della dignità umana. Il Papa ha sottolineato l'importanza di un'etica nell'utilizzo dell'IA affinché non si riduca l'essere umano a semplici dati o strumenti senza alcun rispetto per la sua dignità intrinseca 2.

Infine, Papa Francesco ha evidenziato la necessità di un'azione politica urgente a livello globale per guidare l'intelligenza artificiale in modo che serva il potenziale umano anziché competere contro di esso. Questo richiamo del Pontefice sottolinea l'importanza di regolamentare l'IA affinché sia al servizio dell'umanità e non diventi una minaccia per la società 18.

In cosa consiste l'avviso di Papa Francesco sui pericoli dell'intelligenza artificiale?

Papa Francesco ha condiviso le sue preoccupazioni sui rischi legati all'intelligenza artificiale in diversi contesti. Secondo il Papa, l'intelligenza artificiale non è neutrale e presenta sfide che devono essere affrontate con prudenza e responsabilità. In particolare, Papa Francesco ha sottolineato che l'IA potrebbe essere utilizzata per scopi dannosi e inaccettabili, come la manipolazione e il controllo delle persone. Questo solleva gravi implicazioni etiche e morali che richiedono un'attenzione particolare.

Il Pontefice ha anche evidenziato il rischio di deumanizzazione derivante dall'eccessiva dipendenza dall'IA, sottolineando l'importanza di preservare la dignità umana in un mondo sempre più tecnologicamente avanzato. Inoltre, il Papa ha messo in guardia sulle possibili conseguenze negative legate alla mancanza di controllo e alla perdita di valore dell'essere umano di fronte alla crescente autonomia delle macchine.

In sintesi, l'avviso di Papa Francesco sui rischi dell'intelligenza artificiale pone l'accento sull'importanza di un utilizzo etico e responsabile di questa tecnologia, al fine di preservare i valori umani fondamentali e garantire un futuro sostenibile e equo per l'umanità.

Quali sono le proposte di Papa Francesco per regolare l'intelligenza artificiale?

Papa Francesco ha espresso la sua preoccupazione riguardo all'Intelligenza Artificiale, sottolineando l'importanza di guidare questa "rivoluzione" in modo etico e responsabile. Una delle sue proposte principali è quella di regolare l'Intelligenza Artificiale in modo da preservare i valori umani fondamentali. Papa Francesco ha sottolineato che l'IA deve essere al servizio dell'umanità e non utilizzata per scopi dannosi o discriminatori 36.

Inoltre, il pontefice ha parlato dell'importanza di coinvolgere attivamente diverse parti interessate, compresi gli enti normativi e le istituzioni internazionali, nel processo di regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale per garantire un approccio globale e inclusivo. Papa Francesco auspica un dialogo aperto e trasparente tra tutte le parti coinvolte per sviluppare normative etiche e giuridiche efficaci che guidino lo sviluppo e l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale.

Infine, Papa Francesco ha anche invitato all'adozione di misure di tutela per garantire la sicurezza e la privacy dei dati personali nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, promuovendo così un utilizzo responsabile e rispettoso di questa tecnologia emergente 41.

In sintesi, le proposte di Papa Francesco per regolare l'Intelligenza Artificiale si concentrano sull'etica, sull'umanità e sulla partecipazione attiva di tutte le parti coinvolte nel processo decisionale.

Come Papa Francesco collega l'intelligenza artificiale alla pace?

Papa Francesco ha identificato molteplici collegamenti tra l'intelligenza artificiale (IA) e la pace mondiale nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2024. Secondo il Santo Padre, l'IA, se non attentamente regolata, potrebbe comportare rischi significativi che vanno oltre il progresso tecnologico. Ad esempio, ha ammonito che l'uso irresponsabile dell'IA potrebbe portare ad un aumento delle disuguaglianze sociali e economiche, escludendo molte persone dalla partecipazione alla società digitale.

Inoltre, il Papa ha sottolineato che l'IA potrebbe minacciare la dignità umana se non viene impiegata con rispetto e compassione. Le decisioni automatizzate prese dall'IA potrebbero mancare della sensibilità e dell'empatia necessarie per affrontare questioni complesse legate alla giustizia e ai diritti umani. Papa Francesco ha quindi esortato all'adozione di un approccio etico nell'utilizzo dell'IA, affinché sia al servizio della pace, della giustizia sociale e della solidarietà tra le persone e le nazioni.

Infine, il Pontefice ha sottolineato l'importanza di una governance globale dell'IA, in modo che possa essere regolamentata in modo equo e trasparente per garantire che i suoi benefici siano condivisi in modo equo e che i rischi siano attentamente monitorati e affrontati.

Quali reazioni ha suscitato l'appello di Papa Francesco per regolare l'intelligenza artificiale?

L'appello di Papa Francesco per regolare l'intelligenza artificiale ha suscitato diverse reazioni e riflessioni a livello globale. Il Papa ha espresso preoccupazioni sull'uso distorto dell'Intelligenza Artificiale e ha sottolineato la necessità di un patto etico globale per garantire che l'AI non diventi una fonte di guerre e conflitti 56.

I leader mondiali e le istituzioni religiose hanno accolto con attenzione le parole del Papa, riconoscendo l'importanza di una regolamentazione etica dell'intelligenza artificiale. L'appello del Papa ha messo in luce l'urgenza di considerazioni etiche e morali nella progettazione e nell'uso dell'AI, sottolineando la responsabilità degli attori globali nel garantire che l'AI sia al servizio del bene comune e della pace 56.

Papa Francesco ha quindi lanciato un appello alla moral suasion, invitando i grandi della Terra a unire le forze per promuovere un uso responsabile e inclusivo dell'Intelligenza Artificiale, affrontando le sfide e i rischi che essa comporta in modo collaborativo e solidale 56.

Share
Copy