Pro
Pro
Pro Search
Based on 56 sources
Found 56 search sources
Enrico Berlinguer - Wikipedia
Enrico Berlinguer ; /berlinˈɡwɛr/ · Sassari ; 25 maggio 1922 ; Padova, 11 giugno ; 1984) è stato un politico ; italiano, tra le figure più influenti e iconiche della ...
ENRICO BERLINGUER DIES AT 62; LEADER OF ITALY'S ...
Jun 12, 1984 ... He suffered a stroke in Padua on Thursday while delivering a speech and died in the hospital without regaining consciousness. President Sandro ...
L'addio a Enrico Berlinguer
Jun 10, 2023 ... L'11 giugno del 1984, dopo quattro giorni di coma, a 62 anni, muore a Padova Enrico Berlinguer. “In questi giorni è bruciato il firmamento”, ...
Enrico Berlinguer - Wikipedia
Enrico Berlinguer was an Italian politician and statesman. Considered the most popular leader of the Italian Communist Party (PCI), he led the PCI as the ...
La morte di Enrico Berlinguer: 11 giugno 1984 - Allacciati le storie
Jun 11, 2020 ... L'11 giugno 1984 muore Enrico Berlinguer, segretario del Partito comunista italiano. Quattro giorni prima, nel mezzo di un comizio per le ...
Italy's Communist Chief, Enrico Berlinguer, Dies After Four Days in ...
Jun 11, 1984 ... ROME, June 11, 1984 -- Enrico Berlinguer, leader of the powerful Italian Communist Party, the largest in the West, and a founder of ...
Enrico Berlinguer | Communist leader, Italian Communist Party ...
May 7, 2024 ... Enrico Berlinguer (born May 25, 1922, Sassari, Sardinia, Italy—died June 11, 1984, Padua) was the secretary-general of the Italian Communist ...
La morte di Berlinguer 40 anni fa a Padova, intanto una mostra a ...
Jan 13, 2024 ... Forse basta chiedere in giro nella cerchia di chi ha superato mezzo secolo di vita. Il 7 giugno 1984 Enrico Berlinguer si sente male durante un ...
La morte di Enrico Berlinguer raccontata da Enrico Deaglio
Jun 7, 2023 ... ... e, solo quattro anni prima quando era morto Tito in Iugoslavia. A Venezia viene presa in carico dall'aereo presidenziale, con Pertini che ...
For Enrico Berlinguer, Communism Meant the Fullest Spread of ...
May 25, 2022 ... When Berlinguer suddenly died of a stroke during an election campaign rally in 1984, the Italian people felt they had lost one of the few ...
1st parliamentary term | Enrico BERLINGUER | MEPs | European ...
Profile page - Enrico BERLINGUER - Profile page of a current Member of ... Enrico BERLINGUER. Italy. Date of birth : 25-05-1922 , Sassari. Date of death : 11-06- ...
40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer. Libri, canzoni e murales ...
2 days ago ... Enrico Berlinguer nella cultura di massa: la storia di un mito pop tra arte e letteratura.
Farewell to Enrico Berlinguer (1984) - IMDb
Farewell to Enrico Berlinguer: Directed by Ugo Adilardi, Silvano Agosti, Gianni Amico, Alfredo Angeli, Giorgio Arlorio, Gioia Benelli, Roberto Benigni, ...
Enrico Berlinguer - Simple English Wikipedia, the free encyclopedia
Enrico Berlinguer (1922 - 1984) was an Italian politician. He was national secretary of the Italian Communist Party (PCI) from 1972 until his death.
Morto Luigi Berlinguer, ministro dell'Istruzione che firmò la riforma di ...
Nov 1, 2023 ... Sardo di origine, cugino del segretario del Pci Enrico, viveva a Siena, dove era stato professore universitario e rettore.
100 Years Enrico Berlinguer: Enrico Berlinguer and 21st-Century ...
May 24, 2022 ... 100 Years Enrico Berlinguer: Enrico Berlinguer ... did not aim at overcoming the capitalist ... In this last period of his life (he died ...
Berlinguer: i funerali | Storia | Rai Cultura
strada per strada...azienda per azienda, dialogando". Viene colpito da un ictus e quattro giorni dopo, l'11 giugno 1984, muore in ospedale all'età di ...
'We all miss you': Enrico Berlinguer in post-Berlin Wall Italy ...
Enrico Berlinguer, the former leader of the PCI (Partito comunista italiano - Italian Communist Party), who died in 1984, became.
Enrico Berlinguer, Orwell, il futuro | il manifesto
2 days ago ... Enrico Berlinguer, Orwell, il futuro ... morte di Enrico Berlinguer. Quando il ... il manifesto di quel giorno rende omaggio all'uomo e al leader ...
Biography: Enrico Berlinguer: An assessment
Enrico Berlinguer, when he died on 11 June 1984, had been secretary-general of the. Italian Communist Party for 12 years. In the months prior to his sudden ...
La pace al primo posto. Scritti e discorsi di politica internazionale ...
... Enrico Berlinguer nella politica italiana emerge con ancora maggior forza in campo internazionale ... contributo ai problemi dell'Est – afferma – non vi sarà ...
Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi ...
Le relazioni internazionali e il linguaggio politico di Enrico Berlinguer”, proponente Fondazione Gramsci Emilia- Romagna Onlus-Bologna, per l'importo massimo ...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer | Mattatoio Roma
Dec 15, 2023 ... Enrico Berlinguer è stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al ...
Il Presidente Mattarella ricorda Enrico Berlinguer nel 40 ...
3 days ago ... «Quarant'anni or sono moriva Enrico Berlinguer, personalità politica stimata e popolare, capace di scelte coraggiose, che hanno rafforzato ...
A Heidelberg una conferenza ricorda Enrico Berlinguer – Italiana ...
May 25, 2022 ... Nel centesimo anniversario della nascita Elisa Manca esplora l'attualità del linguaggio politico del "sardo muto". Enrico Berlinguer.
Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista ...
Il volume arricchisce la produzione storiografica che ha accompagnato il trentennale della morte di Enrico Berlinguer. Diversi contributi e vari convegni ...
L'UMG ricorderà MORO e BERLINGUER
May 7, 2014 ... ... Italiana: Aldo Moro ed Enrico Berlinguer. Un ... politica. La crisi dei valori, la perdita ... contributi pubblici o privati, frutto solo dell' ...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer | Comune di Bologna
Mar 25, 2024 ... Fino al 25 agosto al Museo Civico Archeologico la mostra per ricordare uno dei protagonisti della storia politica del Novecento, ...
Il Pci di Enrico Berlinguer e le elezioni europee attraverso la lettura ...
I comunisti italiani e le elezioni europee. In tale assise, finalizzata alla definizione della politica europea del Partito in vista della consultazione ...
Enrico Berlinguer, 40 anni dalla morte: la carriera politica del leader ...
3 days ago ... Storico segretario del Partito Comunista Italiano, nonché uno dei leader più influenti e amati della sinistra italiana, morì l'11 giugno ...
Chiedi chi era il compagno Berlinguer, una mostra per il centenario ...
Dec 15, 2023 ... Icona mai sbiadita della sinistra italiana, personaggio tra i più rispettati della storia politica nostrana (se l'Italia avesse un Pantheon ...
Berlinguer, per noi che non c'eravamo | Il Bo Live UniPD
May 25, 2022 ... E allora perché quella data ci suona così familiare? Sono passati esattamente 100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer, che è morto a Padova, ...
Flavio Zanonato: «Vi racconto il dramma di Berlinguer sul palco di ...
8 days ago ... Sono passati quarant'anni esatti dalla morte di Enrico Berlinguer ed è impossibile prescindere, anche oggi, dal grande impatto emotivo di ...
Berlinguer in Italia ha rivoluzionato il comunismo, non inchinandosi ...
Mar 3, 2022 ... L'impatto fu inevitabile e devastante. ... Per comprendere l'importanza di Enrico Berlinguer nel panorama politico nazionale e internazionale ...
Enrico (poi Berlinguer) - SARdies.it
7 days ago ... Sassari. A quarant'anni dalla morte di Enrico Berlinguer, indimenticabile figura di spicco nella storia politica italiana, il 7 giugno 2024 ...
10. Rassegna Stampa 15 al 29 Maggio 2022 - SISSCO
May 29, 2022 ... ... Enrico Berlinguer, come non sono mancate ... morte del giudice Falcone, per ciò che attiene ... politica italiana. Non è infine mancata ...
Eugenio Scalfari's La Repubblica, the Italian Left and the 'European ...
Apr 7, 2022 ... ... Enrico Berlinguer died, to 1992, covering ... morte di Enrico Berlinguer, al 1992, periodo ... Politica ed economia nella crisi della prima ...
XIX Legislatura - Lavori - Resoconti Assemblea - Dettaglio sedute
2 days ago ... La morte colse Enrico Berlinguer nel pieno della campagna elettorale in vista delle imminenti elezioni europee. Il Paese veniva così privato all ...
Fondazione Enrico Berlinguer | Cagliari
A quarant'anni dalla morte di Enrico Iniziative ... elementi moderni e dal forte impatto visivo; 3. Fase ... politico in Italia e anche in Sardegna. Il titolo ...
La morte di Berlinguer quaranta anni fa a Padova | Il Bo Live UniPD
8 days ago ... Dal 7 giugno 1984, quaranta anni fa, si svolsero a Padova gli ultimi giorni della vita di Enrico Berlinguer. La sera di giovedì 7 Berlinguer ...
In ricordo della morte di Antonio Gramsci - Fondazione Enrico ...
Non importa l'indifferenza dell'amministrazione comunale, quello che importa è rendere omaggio ad Antonio Gramsci nell'anniversario della sua morte, l'87esimo ...
Enrico Berlinguer, il ricordo di Cisco e la canzone sui funerali del ...
3 days ago ... A quarant'anni dalla morte, l'ex voce dei Modena City Ramblers ricorda il grande politico e segretario del Pci a cui dedicò il brano 'I ...
Bianca Berlinguer Parente Di Enrico Store | www.maria-nantes.com
Bianca Berlinguer ricorda la morte del padre Enrico Il rimpianto.
Camera e Senato in una cerimonia condivisa ricordano Enrico ...
2 days ago ... ... morte di Luigi Berlinguer. ... Questo aiuta a immaginare - conclude - sempre nel ricordo di Enrico Berlinguer ... morte di Enrico Berlinguer. " ...
Berlinguer parlava al futuro: il ricordo di Veltroni a 40 anni dalla morte
5 days ago ... Su Enrico Berlinguer, in questo quarantennale dei giorni tragici di Padova, si scriverà di tutto. Non è un male, a mio parere. Il successo ...
Un ricordo di Berlinguer a 32 anni dalla morte - Corriere.it
Jun 11, 2016 ... Mi informava che il segretario del Partito comunista italiano Enrico Berlinguer era stato colpito da un ictus, a Padova, durante un comizio, e ...
File:Enrico berlinguer 1950.jpg - Wikimedia Commons
Jun 20, 2020 ... ... ricordo-berlinguer-32-anni-morte-f7686b8c-2f45-11e6-bb6d-75d636c22361.shtml with UploadWizard. You cannot overwrite this file. File usage on ...
In ricordo di Enrico Berlinguer nel centesimo anniversario della ...
May 25, 2022 ... ... morte sul campo; quella morte sul campo che tutta Italia ricorda, quei funerali con milioni di italiani. Enrico Berlinguer ha fatto la ...
Enrico Berlinguer, il compromesso storico e l'alternativa democratica
Nel terzo saggio sull'Italia e sul Cile dell'ottobre 1973, Berlinguer indica <<un ... maggioranza della popolazione>>. ... Barbagallo, Il Pci dal sequestro dt Mow ...
Partito Comunista Italiano - Wikipedia
La morte di Berlinguer destò un'enorme ... Enrico Berlinguer (17 marzo 1972 – 11 giugno 1984) ... ^ Miriam Mafai, Dimenticare Berlinguer: la sinistra italiana e la ...
La Rai e le edizioni straordinarie in Italia: come comunicare l ...
3.2.15 Morte di Enrico Berlinguer ... A questo, infine, si arrivò, nel 1984, ad un gravissimo colpo per i comunisti italiani: Enrico Berlinguer, che non aveva mai ...
Vita di Enrico Berlinguer - Giuseppe Fiori
In questo contesto sopravvenne la morte di Enrico Berlinguer ... popolazione italiana». Altro che scatto ... La guerra era finita, il fascismo era morto, la ...
Craveri enriCo Berlinguer e la dissoluzione del Comunismo italiano
dall'alleanza con strati di popolazione non proletari, come ... Le reazioni vennero dal dibattito interno allo stesso ... quale maturarono le circostanze della sua ...
In ricordo di Enrico Berlinguer - Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Jun 11, 2021 ... Quando hai letto 1984 e che reazioni ti ha suscitato? Lo lessi nel 1950, appena uscito in edizione italiana. E la reazione che ebbi allora fu ...
BERLINGUER, Enrico - Enciclopedia - Treccani
... italiana, l'associazione laica che aveva saldamente conservato posizioni maggioritarie. ... Ora, a due mesi dalla morte di Togliatti ... popolazione non proletari ...
Il linguaggio dei 55 giorni che cambiarono l'Italia. analisi dei ...
scritto tra Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, e lo stesso ... dell'intera popolazione italiana o della totalità ... La condanna a morte ...

Enrico Berlinguer è morto il 11 giugno 1984 a Padova, all'età di 62 anni 3 4. Berlinguer è stato un politico italiano di grande influenza, noto soprattutto per essere stato il segretario del Partito Comunista Italiano (PCI) e una figura di spicco del panorama politico italiano. La sua morte è sopraggiunta a seguito di un ictus durante un discorso a Padova, che lo ha portato a entrare in coma per quattro giorni prima di spegnersi 6.

La scomparsa di Enrico Berlinguer ha rappresentato una perdita significativa per la politica italiana e per il Partito Comunista Italiano in particolare. Dopo la sua morte, Berlinguer è stato ricordato come uno dei leader più amati e rispettati della storia politica italiana, con un'impronta duratura sulla società e la politica del suo paese.

La sua figura è stata oggetto di numerose commemorazioni nel corso degli anni, dimostrando l'importanza e l'eredità lasciata da Enrico Berlinguer nel panorama politico italiano 13.

Quali sono stati i contributi principali di Enrico Berlinguer alla politica italiana?

Enrico Berlinguer, figura di spicco della politica italiana, ha lasciato un impatto significativo attraverso i suoi molteplici contributi al panorama politico del Paese. Berlinguer è stato Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla sua prematura scomparsa nel 1984. Uno dei suoi contributi più riconosciuti è stato il tentativo di rinnovamento del Partito Comunista Italiano, con la cosiddetta "via italiana al socialismo", cercando di modernizzare e democratizzare il partito. Questo approccio lo ha reso un punto di riferimento nella politica italiana del tempo 24.

Inoltre, Berlinguer è stato figura chiave nel tentativo di costruire un dialogo e una collaborazione tra forze politiche differenti, cercando di superare le divisioni ideologiche presenti in Italia, in particolare attraverso il cosiddetto "compromesso storico" con la Democrazia Cristiana. Questo approccio ha contribuito a favorire una maggiore stabilità politica nel Paese e a ridurre le tensioni ideologiche^ 25.

La sua visione politica si estendeva anche a livello internazionale, dove Berlinguer è stato impegnato nel promuovere la distensione e il dialogo tra Est e Ovest durante la Guerra Fredda. Il suo impegno per una politica estera basata sulla pace e sul disarmo lo ha reso un protagonista rilevante nella scena politica internazionale^ 22.

In sintesi, Enrico Berlinguer ha lasciato un'eredità politica importante caratterizzata da un impegno per il rinnovamento del panorama politico italiano, per il dialogo tra diverse fazioni politiche e per la promozione della pace a livello internazionale. La sua figura è ancora oggi considerata un punto di riferimento per molti.

Quale impatto ha avuto la morte di Enrico Berlinguer sulla politica italiana dell'epoca?

La morte di Enrico Berlinguer, avvenuta l'11 giugno 1984, ebbe un impatto significativo sulla politica italiana dell'epoca. Berlinguer era il segretario del Partito Comunista Italiano e uno dei leader più influenti della sinistra italiana. La sua scomparsa lasciò un vuoto enorme nel panorama politico del paese.

Secondo il 31, la morte di Berlinguer colse il Paese nel pieno della campagna elettorale in vista delle imminenti elezioni europee, privando così l'Italia di uno dei suoi principali riferimenti politici. La sua figura era nota per aver rivoluzionato il comunismo italiano, distinguendosi per una posizione autonoma rispetto all'Unione Sovietica e per aver promosso il cosiddetto "compromesso storico" con la Democrazia Cristiana.

Inoltre, come riportato su 38, il periodo dal momento della morte di Berlinguer fino al 1992 rappresentò un'epoca di transizione politica ed economica in Italia, segnata da profondi cambiamenti. La sua scomparsa lasciò un vuoto non solo nel Partito Comunista Italiano ma anche nell'intero scenario politico nazionale.

Quindi, possiamo dire che la morte di Enrico Berlinguer ha avuto un impatto significativo sulla politica italiana dell'epoca, influenzando il corso degli eventi e contribuendo a ridefinire gli equilibri politici nel Paese.

Come è stato ricordato Enrico Berlinguer in seguito alla sua morte?

Enrico Berlinguer è stato ricordato in diverse occasioni e modi in seguito alla sua morte avvenuta il 11 giugno 1984 a Padova. A distanza di quaranta anni, la sua figura e il suo contributo politico hanno continuato a essere celebrati e commemorati.

La cerimonia condivisa dalla Camera e dal Senato italiano ha rappresentato un momento importante di commemorazione 45. Anche artisti e musicisti hanno reso omaggio a Berlinguer, come nel caso di Cisco, ex voce dei Modena City Ramblers, che ha dedicato una canzone al politico 43.

Inoltre, personalità politiche come Veltroni hanno espresso il loro ricordo e apprezzamento per Berlinguer, sottolineando l'importanza del suo pensiero politico per il futuro 46. La Fondazione Enrico Berlinguer ha contribuito in modo significativo a mantenere viva la memoria del leader politico, ad esempio, ricordando anche la morte di Antonio Gramsci 42.

Inoltre, la sua figura è stata commemorata nel centesimo anniversario della nascita, evidenziando il suo ruolo storico e l'incidenza del suo pensiero politico 49. L'importanza di Enrico Berlinguer nella storia politica italiana è stata sottolineata attraverso diversi eventi e iniziative che hanno contribuito a preservarne il ricordo e il suo lascito politico per le generazioni future.

Quali sono state le reazioni immediate alla morte di Enrico Berlinguer da parte della popolazione italiana?

La morte di Enrico Berlinguer il 11 giugno 1984 ha suscitato una profonda e diffusa commozione tra la popolazione italiana. Numerose sono state le reazioni immediate alla notizia del decesso del segretario del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer. Secondo quanto riportato in un articolo sulla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna 55, la reazione della popolazione italiana è stata molto sentita, in particolare tra coloro che condividevano le idee politiche e il carisma di Berlinguer.

Inoltre, nell'Enciclopedia Treccani 56, si sottolinea che la morte di Berlinguer giungeva a distanza di soli due mesi dalla scomparsa di Palmiro Togliatti, altro importante leader politico italiano, creando un vuoto significativo nel panorama politico del Paese.

Le reazioni alla morte di Enrico Berlinguer evidenziano quanto fosse profondamente radicato nel tessuto sociale italiano e quanto fosse considerato un punto di riferimento per molte persone. La sua figura è stata ricordata per il suo impegno politico, il suo ruolo di pacificatore nel contesto della politica italiana e la sua capacità di dialogo e apertura alle diverse realtà politiche e sociali.

In conclusione, la morte di Enrico Berlinguer ha generato un forte impatto emotivo e politico in tutta Italia, segnando la fine di un'epoca e lasciando un'indelebile impronta nella storia del Paese.

Share
Copy