Pro
Pro
Pro Search
Based on 61 sources
Found 61 search sources
“La difesa della libertà A 100 anni dal delitto Matteotti e a 79 dalla ...
May 7, 2024 ... In occasione del centenario dell'omicidio Matteotti ... importanza che il suo sacrificio ha rappresentato come spartiacque nella storia d'Italia.
The Centennial of an Assassination Offers a Warning for Today | TIME
1 day ago ... A plaque was installed to commemorate Matteotti's political murder, Fontana explained, and the empty seat in the Chamber would stand as a “ ...
The murder of Giacomo Matteotti – reinvestigating Italy's most ...
Apr 22, 2024 ... ... centenary of Matteotti's murder. His death ... important Italian intellectuals of the 20th century. ... the story of Matteotti's murder almost daily ...
Educare i ragazzi al valore della libertà con Giacomo Matteotti
22/04/2024 In occasione del centenario dell'omicidio del deputato socialista esce "Hanno ucciso la libertà! ... Far conoscere la storia ai ragazzi, farli riflettere sull'importanza della libertà e che in ogni contesto storico o sociale si ...
THE CITY'S INITIATIVES FOR THE CENTENARY OF THE DEATH ...
... importance of the active involvement of the ... history of our country and some passages from ... 100 years of the anniversary of the murder of Giacomo Matteotti ...
25 aprile e non solo: le celebrazioni del Comitato Matteotti Londra ...
Apr 17, 2024 ... LONDRA\ aise\ - Nel centenario della morte di Giacomo Matteotti ... importanza del viaggio di Matteotti a Londra nella genesi del delitto.
Brian J Griffith (@brianjgriffith) / X
... murdered the socialist deputy Giacomo Matteotti ... Jun 10. The start of the centenary commemoration of Giacomo Matteotti at the site of his kidnap in Rome.
Hemingway on War and Its Aftermath | National Archives
In fact, Hemingway dated his own antifascism to 1924 and the murder of Giacoma Matteotti, an Italian Socialist who was killed by Mussolini's Fasciti after ...
L'Associazione Camis De Fonseca e le Edizioni Pedrini ...
Feb 26, 2024 ... Questo appuntamento speciale si colloca nell'ambito delle celebrazioni del centenario del delitto Matteotti (1924 – 2024), conferendo un ...
The murder of Giacomo Matteotti – reinvestigating Italy's most ...
Apr 22, 2024 ... ... centenary of Matteotti's murder. ... important Italian intellectuals of the 20th century. ... the story of Matteotti's murder almost daily. Yet in ...
Prima prova Maturità: traccia su Giacomo Matteotti | Maturansia
Jan 16, 2024 ... Nel 2024 si commemora il centenario della morte di Giacomo Matteotti, una figura chiave nella storia politica italiana del Novecento.
Roberta Adesso on LinkedIn: The murder of Giacomo Matteotti ...
Apr 24, 2024 ... Now, as the centenary of Matteotti's death ... Clavijero recognized the essential role of ... Primary sources such as the Declarations of Causes are ...
Libri, film e spettacoli teatri per il centenario del delitto Matteotti
May 31, 2024 ... Infatti, il 10 giugno del 1924 Matteotti venne prelevato dalla propria abitazione da una squadra fascista e il suo cadavere venne poi ritrovato ...
Matteotti celebrated in the Chamber, Meloni: "Free and courageous ...
May 30, 2024 ... Matteotti celebrated in the Chamber, Meloni: "Free and courageous man killed by fascist squad members" Read the latest news on Agenzia Nova.
'The Amendolas: an Italian family'
Feb 9, 2023 ... For opponents of Mussolini's dictatorship plenty of streets or squares recall Giacomo Matteotti (a moderate socialist, murdered in 1924), ...
Anniversari storici 2024: 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti
Aug 10, 2023 ... ... del centenario della morte del deputato socialista, assassinato il 10 giugno 1924 dai fascisti. Al termine della votazione, tutti i deputati ...
Giacomo Matteotti: the celebrations on the centenary of his death ...
Apr 14, 2024 ... In the centenary of that political murder, an act that remains among those that made the Italian history of the twentieth century, Polesine, ...
Carmen Meloni di ANED Milano e della consigliera comunale Clelia ...
Apr 25, 2024 ... Quest'anno ricorre anche l'anniversario del centenario del delitto Matteotti. Un'importante ricorrenza a cui il nostro comune insieme ad ...
The Centenary of Giacomo Matteotti's Assassination: A Reminder of ...
7 days ago ... On June 10, 1924, a hundred years ago, the kidnapping and killing of Giacomo Matteotti marked the official debut of the fascist regime in ...
War, Socialism and the Rise of Fascism: An Empirical Exploration
... Matteotti, the leader of the Unitary. Socialist Party. Ten days later Matteotti was kidnapped and killed. The murder provoked a constitutional crisis ...
I Giusti e l'importanza della fiducia - intervista a Paolo Kessisoglu ...
Jan 27, 2015 ... Tu sei di origini armene, e il 24 aprile 2015 ricorre il centenario del genocidio armeno. Come vivi l'avvicinarsi di questa data? Prima di tutto ...
Giacomo Matteotti. Life and death of a father of Democracy | Turismo ...
The exhibition at Palazzo Braschi pays homage to the deputy and secretary of the Socialist Unitary Party (PSU) Giacomo Matteotti on the centenary of his ...
Exhibitions in Milano 2024-2025 in Milano's civic cultural venues ...
... history of the display case, and the second ... important art exhibition projects staged in Italy. ... On the occasion of the 100th anniversary of the murder of ...
AL COLLEGIO SAN CARLO DUE INCONTRI SUL DELITTO ...
Apr 4, 2024 ... ... ; alle 18 dialogo pubblico con la storica Michela Ponzani. E nella settimana in piazza Mazzini un'installazione per il centenario.
Alessandro Barbero recounts on La 7 Giacomo Matteotti. Fratta ...
4 days ago ... This episode of Alessandro Barbero 's program coincides with the celebrations in Italy and abroad of the centenary of Matteotti's assassination ...
CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIACOMO ...
Nel Centenario di quell'omicidio politico, atto che rimane tra quelli che hanno fatto la Storia italiana del Novecento, il Polesine, terra natale di Matteotti, ...
Fondazione Matteotti | Storia italiana
Giacomo Matteotti ETS. Celebrazioni del Centenario della Morte di Giacomo Matteotti. CF 96531850582. Edizione Nazionale dei Processi. Matteotti. CF 96531880589.
Eventi | Centenario Matteotti
Celebrazioni Centenario della morte di Giacomo Matteotti ... Nel Centenario dell' assassinio di Giacomo Matteotti ... Celebrazioni Matteotti 1924/2024. info ...
Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo ...
Apr 23, 2024 ... 92, recante le "Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti", composta di 7 articoli.
Centenario Matteotti: Casa Museo Giacomo Matteotti
Il Comitato Provinciale coordina le Celebrazioni coinvolgendo istituzioni, realtà associative e culturali. Scopri tutti gli eventi in memoria di Matteotti.
Centenario di Giacomo Matteotti, approvata all'unanimità legge per ...
Jul 5, 2023 ... Approvata dall'Aula della Camera la proposta di legge che contiene le iniziative per le celebrazioni per il centesimo anniversario della morte ...
Centenario Omicidio Matteotti, Eleonora Mattia (Pd): "Fondi Regione ...
Apr 26, 2024 ... È inutile che la Giunta Rocca provi, in extremis, a salvarsi la faccia sui finanziamenti destinati alle celebrazioni del centenario ...
La Regione "dimentica" Matteotti e le celebrazioni per il 100 ...
La strage sulle strade di Roma non si ferma. Ilary Blasi gira Unica 2. ASCOLTA il podcast di oggi 11 giugno · Stop al centenario del delitto Matteotti.
A Catanzaro il Comitato Celebrazioni centenario assassinio ...
Feb 2, 2024 ... Dalla notizia dell'omicidio Matteotti scaturì la scossa morale che fece aprire gli occhi ai molti che si illudevano di poter delegare il governo ...
Centenario dell'omicidio Matteotti, ALI Autonomie Locali Italiane ...
5 days ago ... Le celebrazioni del centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti hanno la più grande importanza per ALI Autonomie locali italiane. Matteotti ...
Archivio Centrale dello Stato » Matteotti, una vita per il socialismo e ...
5 days ago ... ... impatto duraturo sulla storia politica italiana avviando eventi che influenzeranno a lungo il Paese. La notizia del suo rapimento e omicidio ...
Giacomo Matteotti - Wikipedia
Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito ...
Risultato della ricerca
... Matteotti, il cui omicidio politico, avvenuto il ... Un romanzo tenero e poetico, con una bella ironia, che ci racconta l'impatto su una normale famiglia della ...
Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia - Il Tascabile
5 days ago ... Il delitto Matteotti divenne un delitto politico involontario. La seconda istruttoria che terminò il primo dicembre del 1925 fu un tana ...
Max Salvadori. Appunti per una biografia politica - SISSCO
critici verso il regime scritti nell'infuocato clima del delitto Matteotti. Ad ogni modo, l'a. sottolinea il forte impatto emotivo che suscitò in Max questo
LE INIZIATIVE DELLA CITTÀ PER IL CENTENARIO DELLA MORTE ...
Una tragedia, politica e antispettacolare, che ripropone le parole di Giacomo Matteotti nella loro nuda e terrificante verità. In scena Elena Cotugno, che con ...
Le radici del moralismo etico-politico dei democratici italiani: due ...
nel loro discorso politico solo a partire dal delitto Matteotti. ... . L'impatto del delitto Matteotti ebbe su Marone ... la politica, il movimento politico- ...
Bollettino delle Giunte e delle Commissioni - mercoledì 28 giugno ...
Jun 28, 2023 ... Richiesta di deliberazione in materia d'insindacabilità nel procedimento penale nei confronti di Vittorio Sgarbi, deputato all'epoca dei fatti, ...
Scopri - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Politica Massimiliano Tarantino. Una sinistra europea per ... politico di Silvio Berlusconi. Articoli e ... Il delitto Matteotti fu un omicidio fascista e di Stato.
Omicidio di Giacomo Matteotti, 10 giugno 1924
5 days ago ... Contesto storico dell'omicidio di Giacomo Matteotti. Matteotti omicidio. Negli anni '20 del Novecento, l'Italia stava attraversando un periodo ...
Mostra virtuale “Spazio Matteotti: 100 anni di antifascismo e ...
Apr 3, 2024 ... I materiali selezionati e i percorsi sono infatti un valido strumento per discutere a scuola non solo del delitto, ma anche del contesto storico ...
Delitto Matteotti: cos'è stato e perché lo dobbiamo ricordare ...
Jun 10, 2022 ... Delitto Matteotti: cos'è stato e perché lo dobbiamo ricordare ... Eppure, quando si parla del periodo fascista ... storico, politico e morale, ...
Giacomo Matteotti a cento anni dall'omicidio Socialismo e antifascismo
(Storico e Parlamentare). Il contesto storico dell'omicidio Matteotti. Gianpasquale Santomassimo. (Storico, Università di Siena). L'idea di socialismo di ...
Il delitto Matteotti: come nasce una dittatura - Allacciati le storie
Jun 11, 2020 ... Il rapimento e l'uccisione di uno degli esponenti più in vista dell'opposizione apre un periodo di proteste e incertezze. Perché il regime ...
Claudio Anastasio, ecco il discorso di Mussolini del 1925 sul delitto ...
Mar 14, 2023 ... Il contesto storico del 1925. Il discorso in Parlamento di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924 sui brogli elettorali, aveva creato grande ...
Delitto Matteotti, la storia dell'omicidio politico compiuto 100 anni fa ...
5 days ago ... Delitto Matteotti, la storia dell'omicidio ... Le conseguenze di lungo periodo e il discorso di Mussolini ... storico, politico e morale io l'ho ...
Il delitto Matteotti: le reazioni della società civile - Tesi di Laurea ...
La tesi esamina le reazioni all'assassinio di Matteotti (1924), basata su archivi e fonti giornalistiche, nel contesto della dittatura fascista.
Dagli operai di Cairate ai minatori di Cuasso al Monte, la reazione ...
Apr 29, 2024 ... Dagli operai di Cairate ai minatori di Cuasso al Monte, la reazione all'omicidio di Matteotti in provincia ... Società di Mutuo Soccorso. Non può ...
Volumi - MARIA TERESA GIUSTI, Relazioni pericolose - il Mulino
L'omicidio Matteotti visto dai sovietici. III. I ... 7. Il «patto a quattro» e le reazioni dell'Urss ... 8. La firma del Trattato di amicizia, non aggressione e ...
A margine del Processo Matteotti: la coerenza di un magistrato in ...
Apr 6, 2024 ... Altrettanto inesplicabile risulterebbe un omicidio non preventivato e scaturito dalla inaspettata reazione del Matteotti: va ricordato che ...
Il discorso del Duce costa caro a Anastasio: dimissioni per il ...
Mar 14, 2023 ... ... omicidio Matteotti. Le opposizioni: “Il ... Le reazioni dell'opposizione; Chi ... società 3-I S.p.A. con effetto immediato”, le parole del manager.
Il delitto Matteotti nella stampa italiana e americana
... società civile. Il delitto Matteotti nella stampa italiana e americana. BERTIN, ANDREA. 2021/2022. Abstract. Il delitto Matteotti è stato forse lo snodo ...
Discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925 - Wikipedia
Il discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925 (detto anche discorso di Mussolini sul delitto Matteotti) è il discorso pronunciato dal presidente del ...
Un 25 aprile contro bellicismo e censure: mai come quest'anno, viva ...
Apr 25, 2024 ... Non solo perché è un anniversario “pesante” – cento anni dall'omicidio di Matteotti e ottanta dai massacri nazifascisti fra cui le Fosse ...
IL DELITTO MATTEOTTI: PETROLIO, SAVOIA E FASCISMO -
Nov 20, 2018 ... ... Società Italo-Americana del Petrolio, mentre ... reazione del ceto medio antisocialista. ... Delitto Matteotti. Fu uno sporco affare di petrolio ...
Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa
Feb 12, 2022 ... Così, nelle poche pagine del prologo al suo libro, lo storico Sergio Luzzatto fotografa due tipi diversi di reazioni all'omicidio di Guido Rossa ...

Il centenario del delitto di Matteotti rappresenta un momento significativo nella storia italiana poiché porta alla ribalta uno degli eventi cruciali che hanno segnato il periodo tra le due guerre mondiali. L'omicidio di Giacomo Matteotti il 10 giugno 1924 rappresenta un simbolo della dittatura fascista, evidenziando le violente tattiche utilizzate dal regime di Mussolini per sopprimere l'opposizione politica e instaurare il controllo autoritario.

Questo anniversario offre l'opportunità di riflettere sul sacrificio di Matteotti come difensore della libertà e della democrazia, nonché sulla brutalità del regime fascista. Le celebrazioni e iniziative che si tengono in occasione di questo anniversario contribuiscono a mantenere viva la memoria di Matteotti e a sensibilizzare sulle sfide che la società italiana ha affrontato nel passato.

Attraverso mostre, eventi culturali, e pubblicazioni speciali, il centenario del delitto Matteotti permette di approfondire la comprensione di un periodo cruciale della storia italiana e di onorare la figura di Matteotti come simbolo di coraggio e impegno per la libertà. Inoltre, sottolinea l'importanza di preservare la memoria storica per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

Come è stato commemorato il centenario dell'omicidio di Matteotti?

Il centenario dell'omicidio di Matteotti è stato commemorato in diversi modi significativi che hanno sottolineato l'importanza storica di questo evento. Le celebrazioni sono state organizzate in varie città italiane coinvolgendo istituzioni, associazioni e la comunità in generale. Sono stati realizzati eventi commemorativi, mostre, conferenze e iniziative culturali per onorare la memoria di Giacomo Matteotti e mantenere viva la sua eredità.

Il Comitato Provinciale ha svolto un ruolo chiave nel coordinare le celebrazioni, assicurandosi che l'eredità e il sacrificio di Matteotti non vengano dimenticati. Le iniziative sono state approvate anche a livello legislativo, con la proposta di legge che contiene le linee guida per le celebrazioni unanime nell'Aula della Camera.

Inoltre, diverse associazioni e organizzazioni, come la Fondazione Matteotti e ALI Autonomie Locali Italiane, hanno partecipato attivamente alla commemorazione, riconoscendo l'importanza storica dell'assassinio di Matteotti e il suo impatto sulla storia italiana del Novecento.

Queste commemorazioni non solo ricordano il tragico evento dell'omicidio di Matteotti, ma anche sottolineano l'importanza di difendere la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto, valori che Matteotti ha incarnato con il suo coraggio e impegno civile.

Qual è stato l'impatto politico dell'omicidio di Giacomo Matteotti?

L'omicidio di Giacomo Matteotti ha avuto un impatto politico di vasta portata nella storia italiana. Matteotti, politico, giornalista e antifascista, è stato rapito e ucciso il 10 giugno 1924, in un gesto brutalmente intimidatorio da parte del regime fascista di Benito Mussolini. Questo grave evento ha scosso profondamente il Paese e ha avuto conseguenze significative:

Il delitto di Matteotti ha segnato una svolta nella politica italiana, catalizzando una forte opposizione al regime fascista. La notizia del suo rapimento e omicidio ha scatenato una reazione di indignazione e ha portato all'isolamento internazionale del regime di Mussolini.

Inoltre, l'omicidio di Matteotti ha rafforzato la determinazione dell'opposizione e ha contribuito a consolidare il sostegno per la resistenza antifascista. Questo tragico evento ha evidenziato la brutalità e l'illegalità del regime fascista, alimentando la lotta per la democrazia e la libertà in Italia.

In definitiva, l'omicidio di Giacomo Matteotti ha avuto un impatto duraturo sulla storia politica italiana, evidenziando la lotta per la democrazia e la resistenza al totalitarismo fascista. La sua memoria rappresenta un simbolo di coraggio e impegno civile nella difesa dei valori democratici.

Per ulteriori informazioni dettagliate sull'importanza storica del delitto Matteotti, ti consiglio di consultare le fonti citate, come l'[Archivio Centrale dello Stato] 37 e [Wikipedia] 38.

Qual è il contesto storico in cui si è verificato l'omicidio di Matteotti?

L'omicidio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924, si inserisce in un contesto storico cruciale per l'Italia. Negli anni '20 del Novecento, il Paese stava attraversando un periodo di profonde tensioni politiche e sociali. Matteotti, esponente politico antifascista, fu rapito e ucciso a causa delle sue denunce sulle irregolarità e i brogli elettorali commessi durante le elezioni dell'aprile 1924.

Perché il centenario del delitto di Matteotti è importante storicamente?

Il centenario dell'omicidio di Matteotti rappresenta un momento significativo per ricordare non solo la tragica fine di un politico coraggioso, ma anche per riflettere sull'importanza della difesa della democrazia e dei diritti civili. L'evento sottolinea la necessità di preservare la libertà di pensiero e di espressione, nonché di opporsi a qualsiasi forma di autoritarismo e violenza politica. Inoltre, il ricordo di Matteotti e delle sue lotte contribuisce a mantenere viva la memoria storica e a stimolare una riflessione critica sul passato per comprendere meglio il presente e costruire un futuro basato sui valori democratici e sull'antifascismo.

Qual è il significato dell'eredità di Matteotti nel contesto attuale?

L'eredità di Giacomo Matteotti rimane attuale e fondamentale per difendere i principi di libertà e uguaglianza, contrastare ogni forma di totalitarismo e garantire la partecipazione civica e politica dei cittadini. Mantenere viva la memoria di Matteotti e delle sue battaglie è essenziale per promuovere una cultura democratica e per contrastare i rischi di intolleranza e autoritarismo ancora presenti nella società contemporanea. Il centenario del suo delitto rappresenta quindi un'opportunità per riaffermare l'importanza dei valori per i quali ha combattuto e per ispirare un impegno costante a favore della libertà e della giustizia.

Qual è stata la reazione della società all'omicidio di Giacomo Matteotti?

L'omicidio di Giacomo Matteotti, avvenuto nel 1924, scosse profondamente la società italiana dell'epoca e generò molteplici reazioni. Diverse fonti storiche forniscono approfondimenti sulle risposte della società civile a questo tragico evento.

Secondo una tesi di laurea, l'assassinio di Matteotti suscitò reazioni significative nel contesto della dittatura fascista, con evidenti ripercussioni sui cittadini e sul clima politico dell'epoca 53. Anche le organizzazioni operaie e sindacali furono coinvolte nella reazione all'omicidio, manifestando il proprio dissenso e protestando contro l'atto criminoso 54.

Inoltre, fonti come il "Mulino" evidenziano come l'URSS abbia reagito all'omicidio Matteotti, analizzando il contesto politico internazionale dell'epoca 55. Alcuni magistrati, come evidenziato in un articolo, mantennero la propria coerenza in un tempo di regime, sottolineando la complessità delle reazioni post-Matteotti 56.

La stampa, sia italiana che americana, giocò un ruolo fondamentale nell'ampia eco mediatica dell'omicidio e nelle reazioni della popolazione 58. Anche personalità politiche, come Mussolini, affrontarono le conseguenze dell'omicidio attraverso discorsi significativi 59.

In definitiva, il centenario del delitto Matteotti rappresenta non solo un momento di ricordo storico, ma anche un'occasione per analizzare le molteplici reazioni di una società di fronte a un avvenimento che ha marcato profondamente il tessuto politico e sociale dell'Italia del XX secolo.

Share
Copy